
Si presenta il libro di Cesare Capitti “Città e Periferia. Metamorfosi architettonica e urbanistica”
Organizzato da BCsicilia e Maurfix Editore si terrà lunedì 1 marzo 2021 alle ore 18,00 la presentazione del libro di Cesare Capitti
Lo Sfilato Siciliano è il ricamo tipico della Sicilia. I manufatti sono frutto della fantasia e della bravura di abilissime donne, che nella realizzazione mettono passione e tantissima esperienza tramandata da madre in figlia.
In ogni lavoro si riflette la storia millenaria della Sicilia, i disegni si tramandano da generazione in generazione arricchiti di esperienza e dinamicità, che li rendono attuali ed al contempo unici come un` opera d`arte.
Tre sono i tipi di Sfilato Siciliano:
Tutti i lavori di Sfilato Siciliano si realizzano solo su tela di lino di ottima qualità con trama ed ordito il più regolare possibile.
La tecnica di lavorazione si divide in quattro fasi eseguite rigorosamente a mano.
Con queste tecniche si possono realizzare diversi manufatti, dalle classiche lenzuola alle tende più moderne per personalizzare e rendere più accogliente la propria casa.
Asciugamani realizzati interamente a mano su lino pregiato.
La coppia è composta da un`asciugamani grande mis. 120x60cm e da un`asciugamani piccola mis.70x50cm. Il ricamo classico arricchisce il medaglione centrale realizzato con la tecnica dello SFILATO SICILIANO"400". Gli asciugamani sono rifiniti con orlo a giorno semplice lateralmente e con orlo a giorno doppio alla punta.
Asciugamani realizzati interamente a mano su lino pregiato La coppia è composta da un`asciugamani grande mis. 120x60cm e da un`asciugamani piccola mis. 70x50cm. Gli asciugamani sono realizzati con la tecnica dello SFILATO SICILIANO "400" smerlati alla punta e rifiniti con doppio cordoncino. Lateralmente sono rifiniti con orlo a giorno semplice.
Asciugamani realizzati interamente a mano su lino pregiato. La coppia è composta da un`asciugamani grande mis. 120x60cm e da un`asciugamani piccola mis.70x50cm. Gli asciugamani sono realizzati con la tecnica dello SFILATO SICILIANO "500" e sono rifiniti con orlo a giorno laterale e retino pieno alla punta.
Organizzato da BCsicilia e Maurfix Editore si terrà lunedì 1 marzo 2021 alle ore 18,00 la presentazione del libro di Cesare Capitti
Iniziativa di BCsicilia: visita virtuale alla Grotta della Zà Minica
Il romantico mondo della donna di un tempo Mostra virtuale
Le ceramiche di Caltagirone: eccellenza dell’artigianato siciliano
Quando i nodi diventano arte
Seminario organizzato dalla Sede di BCsicilia di Bagheria nel periodo febbraio marzo 2021