
Si presenta il libro di Cesare Capitti “Città e Periferia. Metamorfosi architettonica e urbanistica”
Organizzato da BCsicilia e Maurfix Editore si terrà lunedì 1 marzo 2021 alle ore 18,00 la presentazione del libro di Cesare Capitti
Il tradizionale panaro siciliano (Panàru sicilianu [pa-nà-ru] [lat. panarium] s.m. (pl. panàri)) è il paniere realizzato a mano con materiale naturale dagli artigiani siciliani con rami di ulivo e canne di fiume.
Ancora oggi, malgrado le produzioni artigianali siano state in gran parte sostituite da quelle industriali, molti artigiani lavorano abilmente questi materiali 100% naturali per realizzare splendidi panieri di dimensioni e forme differenti. Per maggiori informazioni sui produttori artigiani che realizzano panieri potete contattarci al seguente indirizzo di posta elettronica blog@shop-e.it
Proveremo a mettervi in contatto con questi maestri che hanno voluto riprendere l'arte antica di intrecciare rami di ulivo e canne di fiume per realizzare splendidi oggetti di indubbia bellezza ed utilità
Organizzato da BCsicilia e Maurfix Editore si terrà lunedì 1 marzo 2021 alle ore 18,00 la presentazione del libro di Cesare Capitti
Iniziativa di BCsicilia: visita virtuale alla Grotta della Zà Minica
Il romantico mondo della donna di un tempo Mostra virtuale
Le ceramiche di Caltagirone: eccellenza dell’artigianato siciliano
Quando i nodi diventano arte
Seminario organizzato dalla Sede di BCsicilia di Bagheria nel periodo febbraio marzo 2021